Schede pratiche, guide, manuali, analisi giuridiche, report e approfondimenti. Esplora le nostre pubblicazioni.
Diritto, Immigrazione e Cittadinanza
Pubblicata dal 1999, dal 2017 online gratuitamente, la Rivista trimestrale è promossa da ASGI e Magistratura Democratica e si propone come strumento di informazione e approfondimento, prevalentemente giuridico ma non solo, sui temi dell’immigrazione e dell’asilo.
Diritti senza confini
La rubrica Diritti senza confini, nata nel 2018 dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto, Immigrazione e Cittadinanza, promuove con tempestività e in modo incisivo, il dibattito giuridico sulle principali questioni inerenti al diritto degli stranieri, alla luce di una sempre più necessità di informazione, di confronto e di documentazione scientifica su questi temi, grazie al contributo di saperi diversi ed un respiro multidisciplinare attento al concreto dipanarsi dei fenomeni sociali e politici.

Diritti senza confini
Nata nel 2018 dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto, Immigrazione e Cittadinanza (promossa da MD e ASGI), la rubrica promuove, con tempestività e in modo incisivo, il dibattito giuridico sulle principali questioni inerenti al diritto degli stranieri, alla luce di una sempre più necessità di informazione, di confronto e di documentazione scientifica su questi temi, grazie al contributo di saperi diversi ed un respiro multidisciplinare attento al concreto dipanarsi dei fenomeni sociali e politici.

Ultime pubblicazioni
Oltre 28mila persone respinte alle frontiere europee nel 2023: 8° rapporto PRAB
Di fronte all’emergenza umanitaria i respingimenti illegali e le violazioni dei diritti continuano ad essere diffusi e sono diventati uno strumento accettato per la gestione delle frontiere europee .
Regolarizzazione 2020 – class action : nota giuridica sulla sentenza del Tar Lombardia
Il provvedimento del Tar Lombardia esprime una motivazione puntuale sia sulle preliminari eccezioni proposte dall’Avvocatura di Stato che nel merito del ricorso.