Pubblicazioni e schede

Schede pratiche, guide, manuali, analisi giuridiche, report e approfondimenti. Esplora le nostre pubblicazioni.


Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Pubblicata dal 1999, dal 2017 online gratuitamente, la Rivista trimestrale è promossa da ASGI e Magistratura Democratica e si propone come strumento di informazione e approfondimento, prevalentemente giuridico ma non solo, sui temi dell’immigrazione e dell’asilo.


Diritti senza confini

La rubrica Diritti senza confini, nata nel 2018 dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto, Immigrazione e Cittadinanza, promuove con tempestività e in modo incisivo, il dibattito giuridico sulle principali questioni inerenti al diritto degli stranieri, alla luce di una sempre più necessità di informazione, di confronto e di documentazione scientifica su questi temi, grazie al contributo di saperi diversi ed un respiro multidisciplinare attento al concreto dipanarsi dei fenomeni sociali e politici.

Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Pubblicata dal 1999, dal 2017 online gratuitamente, la Rivista è promossa da ASGI e Magistratura Democratica e si propone come strumento di informazione e approfondimento, prevalentemente giuridico ma non solo, sui temi dell’immigrazione e dell’asilo.

Diritti senza confini

Nata nel 2018 dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto, Immigrazione e Cittadinanza (promossa da MD e ASGI), la rubrica promuove, con tempestività e in modo incisivo, il dibattito giuridico sulle principali questioni inerenti al diritto degli stranieri, alla luce di una sempre più necessità di informazione, di confronto e di documentazione scientifica su questi temi, grazie al contributo di saperi diversi ed un respiro multidisciplinare attento al concreto dipanarsi dei fenomeni sociali e politici.

Ultime pubblicazioni

Filtra per tipologia:

Rivista Diritto immigrazione cittadinanza n. 1/2024

È disponibile il nuovo numero della rivista quadrimestrale di ASGI e Magistratura Democratica.

Scheda ASGI – Permesso di soggiorno UE di lungo periodo

La Scheda pratica presenta un quadro aggiornato della normativa ed i principali orientamenti della giurisprudenza che interessano coloro che hanno o vogliono ottenere lo status di lungo soggiornante.

Oltre 28mila persone respinte alle frontiere europee nel 2023: 8° rapporto PRAB

Di fronte all’emergenza umanitaria i respingimenti illegali e le violazioni dei diritti continuano ad essere diffusi e sono diventati uno strumento accettato per la gestione delle frontiere europee .

“In difesa dei difensori”: Una guida pratica

Pubblicata inizialmente a marzo 2023 dalla fondazione Heinrich-Böll-Stiftung, la guida è ora disponibile in italiano grazie ad ASGI, con una sezione sulla criminalizzazione della solidarietà in Italia e gli strumenti per contrastarla.

La mancata erogazione dei servizi nel CPR di Milano e il potere di controllo della Prefettura

Questo rapporto è il risultato di quanto emerso dal sopralluogo effettuato il 12 settembre 2023 ed è stato inviato all’ANAC nel mese di novembre 2023.

Regolarizzazione 2020 – class action : nota giuridica sulla sentenza del Tar Lombardia

Il provvedimento del Tar Lombardia esprime una motivazione puntuale sia sulle preliminari eccezioni proposte dall’Avvocatura di Stato che nel merito del ricorso.

libri

Rimani aggiornato

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.