FIGC

Tesseramento a società sportive di minori stranieri

La FIGC diffonde una circolare sulla parità di trattamento tra i minori stranieri e italiani: i minori cittadini di Paesi terzi possono tesserarsi con le stesse procedure previste per i loro coetanei italiani, presentando la medesima documentazione, fatta salva l’obbligatorietà di presentare alcuni ulteriori documenti.

La FIGC non discrimini i minori stranieri non accompagnati

Rigettate tutte le richieste di tesseramento in favore dei minori stranieri in affido/tutela nella Stagione Sportiva 2014/2015 per la mancata presenza dei genitori. L’ASGI invia una lettera alla Federazione Italiana Giuoco Calcio : gli affidatari vanno equiparati per legge ai genitori perché ne svolgono le funzioni.

Calcio negato ai minori stranieri se i genitori non hanno il permesso

In base al regolamento della Figc (sulla base delle norme Fifa), per centinaia di adolescenti in tutta Italia impossibile partecipare ai tornei ufficiali perché i genitori non hanno il permesso di soggiorno. L’Asgi: “E’ discriminazione, questi bambini non hanno nessuna colpa”

Regolamento sul tesseramento discriminatorio verso gli stranieri con permessi di soggiorno di durata limitata: si rispettino le decisioni del giudice

Sorprende la ricostruzione da parte della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) apparsa nel comunicato stampa diffuso il 18 maggio 2010 in merito alla vicenda che ha visto accolto il ricorso di un giovane calciatore togolese escluso dal tesseramento in quanto sprovvisto di un permesso di soggiorno in base alla sua durata.

Rimani aggiornato

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.