iniziative/campagne

ASGI al Festival Sabir di Trieste dal 11 al 13 maggio 2023 – i video delle nostre formazioni

Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei luoghi simbolo dell'Europa, approda per la sua nona edizione a Trieste, dall’11 al 13 maggio.

17 aprile 2023 – Incontro a Firenze contro il CPR: la Toscana è terra di accoglienza

l 17 aprile 2023 dalle ore 17:30 presso l'ARCI Firenze in Piazza dei Ciompi a Firenze le associazioni del terzo settore ne discutono con le istituzioni e la cittadinanza.

20 aprile 2023 – Presidio davanti alla Questura di Torino contro le prassi illegittime verso gli stranieri

La scarsa considerazione dell’interesse delle persone migranti alla sollecita disamina delle pratiche inerenti al loro soggiorno compromette i loro diritti fondamentali e causa una gestione caotica del fenomeno migratorio. 

Bari: una conferenza internazionale sui respingimenti lungo le rotte e i porti del mar Adriatico

Un'iniziativa promossa dall'Università di bari e ASGI per promuovere spazi di approfondimento e di confronto sul tema dei respingimenti che caratterizzano il territorio pugliese ed in particolare i suoi porti. 

Giornata della memoria e dell’accoglienza a Lampedusa dal 30 settembre al 3 ottobre 2022

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2022 si terrà a Lampedusa la nona Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, a cui parteciperà anche ASGI.

22 giugno – Conferenza stampa per una proposta di riforma per il sistema di accoglienza in Italia

"Non è mai diventato quel sistema unico che tutti hanno sempre auspicato a parole e che la stessa legge, più volte modificata, prevede“ denunciano le associazioni che presenteranno anche una ricerca sul campo.

Quando l’UNHCR in Tunisia getta in strada richiedenti asilo e rifugiati, come fossero spazzatura

In Tunisia continuano le manifestazioni che denunciano la loro emarginazione . ASGI sottoscrive il comunicato di Forum Tunisien pour les Droits Economiques et Sociaux insieme a Alarm Phone e Migreurop.

Io Accolgo: un decalogo per l’accoglienza

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo lancia un’iniziativa nazionale “Dove sono finite le afghane e gli afghani?”.

Regolarizzazione 2020: Ero straniero presenta emendamenti per salvare la “sanatoria”

Ecco gli emendamenti da approvare per contrastare ulteriori ritardi. Le donne sono state più colpite degli uomini a causa di una maggiore precarietà dei contratti.

Passaporti, basta privilegi

Rivedere politica dei visti e garantire libertà di movimento a tutti i cittadini del mondo. ASGI aderisce alla campagna.

L’agenzia UE Frontex accusata di respingimenti illegali

Al via la campagna #notonourborderwatch lanciata da il Consiglio Olandese per i Rifugiati, BKB, Sea-Watch Legal Aid Fund, Jungle Minds e Prakken D'Oliveira Human Rights Lawyers, sostenuta dall’ASGI assieme ad altre ONG di tutta Europa.

Togliere i fondi a FRONTEX e istituire un sistema UE di salvataggio in mare

L'appello di ASGI e altre 21 organizzazioni europee affinché l'Unione europea mobiliti le risorse necessarie per evitare che le persone anneghino in mare.

Libia: una benda per non vedere?

Roma, Piazza Montecitorio | Presìdi in altre città italiane di fronte alla

Lettera aperta per la liberazione di Patrick Zaky

Anche se, a differenza di Giulio Regeni, Patrick George Zaky non è cittadino italiano, è preciso dovere delle autorità italiane accertarsi delle sue condizioni, sia in quanto regolarmente residente in Italia, sia in quanto difensore dei diritti umani, sia in ragione della giurisdizione universale sul reato di tortura.

Il Memorandum con la Libia va cancellato. Mailbombing della campagna #IoAccolgo al Governo

Chiediamo dunque l’evacuazione di tutti i migranti trattenuti nei centri libici, l’apertura di corridoi umanitari europei, il ripristino di un’operazione vera di soccorso in mare, un’Italia e un’Europa impegnate nell’accoglienza, il rispetto dei diritti umani fondamentali, a cominciare dal diritto alla vita.

“Operazione legalità”: una proposta dalla campagna Ero straniero

Verrà presentata una proposta rivolta al Governo e al Parlamento, una “operazione legalità” che comporterebbe benefici evidenti in termini di entrate per lo Stato, contrasto all’evasione e sicurezza nei territori.

iniziative/campagne

Rimani aggiornato

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.